Riflessioni sulla cultura

08/28/2018

Libri che si leggono come Storie su Instagram

È un progetto della New York Public Library, che pubblicherà tre classici in un nuovo formato digitale La New York Public Library, la più importante biblioteca […]
08/27/2018

Per non dimenticare

Le ultime foto di una ragazza polacca quattordicenne ad Auschwitz spezzano il cuore e scuotono le nostre coscienze, ricordandoci che l’Olocausto non è iniziato con le […]
08/21/2018

Perché era un fenomeno, Buster Keaton

Buster Keaton, uno dei più grandi personaggi del cinema muto, morì  il primo febbraio 1966, a settant’anni. Keaton, il cui vero nome era Joseph Frank Keaton, è stato […]
08/17/2018

Io sono Cultura

  L’Italia ha nella cultura uno dei suoi punti di forza. Secondo alcune indagini, come quella condotta lo scorso anno dalla rivista US News insieme all’Università […]