
La cultura italiana siamo noi. Anzi: è la parte migliore di noi. È storia, identità, radici, e una lingua comune che unifica il paese (...) La cultura italiana è orgoglio, senso di appartenenza, comunità e un complesso sistema di saperi: non ci sono solo gli accademici, ma anche i liutai. Non solo gli intellettuali, ma anche i contadini che sanno come potare la vite e l’ulivo (...) Non ci sono solo le opere d’arte, ma anche una straordinaria varietà di paesaggi antropizzati da millenni. Tutto quello che di buono riusciamo a produrre viene dalla nostra cultura: l’ecosistema immersi nel quale stiamo vivendo. (Annamaria Testa)
02/12/2023
L’edizione 2023 della fiera d’arte di Bologna, la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi, svoltasi dal 3 al 5 febbraio, nella sede storica nei padiglioni 25 e 26, ha segnato un cambiamento su più fronti: il public program, l’allestimento delle aree comuni e l’accoglienza del pubblico, oltre a registrare ben 50 mila visitatori e ottime vendite.
Ti interessa?0
12/20/2022
Editori e artisti presentano le loro opere: libri d’artista, incisioni, disegni e acquerelli presso lo Spazio l’Originale di Marisa Pogliago in una mostra curata da Silvia Carla Ceffa.
Ti interessa?0
11/16/2022
La Galleria “Spazio Moderno” in via Martiri della Liberà 38 ad Arona ospita dal 7 al 20 novembre 2022 la mostra personale “La gioia del colore” di Marisa Chionetti a cura di Silvia Ceffa.
Il Vernissage si è svolto sabato 12 novembre alle ore 17.30 .
Ti interessa?0
11/16/2022
Dal 4 al 6 novembre all’Oval Lingotto Fiere di Torino si è tenuta Artissima, fiera internazionale d’Arte contemporanea. Appuntamento sempre atteso che si distingue ogni volta e che è punto di riferimento grazie al suo approccio al contemporaneo, all’innovazione e alla sperimentazione.
Ti interessa?0
11/01/2022
Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche sperimentali e come trampolino di lancio per artisti emergenti e gallerie di ricerca, Artissima è un appuntamento unico che attrae ogni anno un pubblico selezionato di collezionisti, professionisti del settore e appassionati. La fiera si riconferma a ogni edizione come la preferita da
curatori, direttori di istituzioni, fondazioni d’arte e patron di musei di tutto il mondo, coinvolti a vario titolo nel suo programma.
Ti interessa?0
10/09/2022
"Io Sono Cultura” è un progetto di ricerca annuale che racconta il valore economico e sociale delle imprese che operano nel settore culturale e creativo. Dal 2011 noi Symbola e Unioncamere collaboriamo con numerosi esperti per analizzare e mostrare come cultura e creatività siano per il nostro Paese driver dell’economia e della Qualità.
Ti interessa?0
10/04/2022
Il 22 settembre 2022 presso il polo fieristico di Genova nel piazzale Kennedy ha avuto luogo l'appuntamento irrinunciabile e in continua evoluzione per il mercato internazionale della nautica e per tutti gli appassionati del mare. Innovazione, design, tecnologia e made in Italy si incontrano da oltre 60 anni.
Ti interessa?0
06/13/2022
Presso il polo fieristico di Rho si è svolta la sessantesima edizione del Salone del mobile dal 7 al 12 giugno 2022. Si tratta dell’evento più importante a livello mondiale per gli operatori del settore casa-arredamento. Una citazione dei Gordon Guillumier racchiude il senso di questa edizione: ″la semplicità non esclude il comfort, la matericità e la sensorialità. Si può essere essenziali senza diventare minimalisti″.
Ti interessa?0
03/26/2022
Si è conclusa il 20 marzo un’edizione di successo della fiera d’arte moderna “ArtParma Fair”. La manifestazione ha avuto luogo nei week-end del 12-13 e 18-19-20 marzo 2022 presso il quartiere fieristico parmense nel padiglione 7 in concomitanza con Mercanteinfiera primavera, la più grande fiera di antiquariato d’Europa.
Ti interessa?0
10/26/2021
Martedì 26 ottobre 2021 presso il Piccolo Teatro Grassi di via Rovello 2 è prevista la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2021 di BookCity Milano. L’iniziativa culturale sostenuta dal Comune di […]
Ti interessa?0
07/03/2021
Opere di narrativa, poesia, teatro La mostra ospitata dal 19 maggio al 18 giugno 2021 presso la Kasa dei Libri in via Largo de Benedetti 4 […]
Ti interessa?0
07/03/2021
Mostra/Evento presso lo Spazio Moderno di Arona Lo Spazio Moderno, situato in via Martiri della Libertà 38 ad Arona, ha ospitato nei giorni 18-19-20 giugno 2021 […]
Ti interessa?0
12/21/2022
Alberto Casiraghi noto anche col cognome Casiraghy, è un editore, aforista e illustratore italiano. Autore di raccolte di racconti, poesie e aforismi, ha fondato nel 1982 […]
Ti interessa?0
12/21/2022
Le edizioni di Giovanni Biancardi titolare del Muro di Tessa, libreria antiquaria, studio bibliografico e casa editrice, si distinguono per una produzione e distribuzione di libri […]
Ti interessa?0
IN PRIMO PIANO
02/12/2023
L’edizione 2023 della fiera d’arte di Bologna, la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi, svoltasi dal 3 al 5 febbraio, nella sede storica nei padiglioni 25 e 26, ha segnato un cambiamento su più fronti: il public program, l’allestimento delle aree comuni e l’accoglienza del pubblico, oltre a registrare ben 50 mila visitatori e ottime vendite.
Ti interessa?0
12/20/2022
Editori e artisti presentano le loro opere: libri d’artista, incisioni, disegni e acquerelli presso lo Spazio l’Originale di Marisa Pogliago in una mostra curata da Silvia Carla Ceffa.
Ti interessa?0
11/16/2022
La Galleria “Spazio Moderno” in via Martiri della Liberà 38 ad Arona ospita dal 7 al 20 novembre 2022 la mostra personale “La gioia del colore” di Marisa Chionetti a cura di Silvia Ceffa.
Il Vernissage si è svolto sabato 12 novembre alle ore 17.30 .
Ti interessa?0
11/16/2022
Dal 4 al 6 novembre all’Oval Lingotto Fiere di Torino si è tenuta Artissima, fiera internazionale d’Arte contemporanea. Appuntamento sempre atteso che si distingue ogni volta e che è punto di riferimento grazie al suo approccio al contemporaneo, all’innovazione e alla sperimentazione.
Ti interessa?0
11/01/2022
Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche sperimentali e come trampolino di lancio per artisti emergenti e gallerie di ricerca, Artissima è un appuntamento unico che attrae ogni anno un pubblico selezionato di collezionisti, professionisti del settore e appassionati. La fiera si riconferma a ogni edizione come la preferita da
curatori, direttori di istituzioni, fondazioni d’arte e patron di musei di tutto il mondo, coinvolti a vario titolo nel suo programma.
Ti interessa?0
10/09/2022
"Io Sono Cultura” è un progetto di ricerca annuale che racconta il valore economico e sociale delle imprese che operano nel settore culturale e creativo. Dal 2011 noi Symbola e Unioncamere collaboriamo con numerosi esperti per analizzare e mostrare come cultura e creatività siano per il nostro Paese driver dell’economia e della Qualità.
Ti interessa?0
10/04/2022
Il 22 settembre 2022 presso il polo fieristico di Genova nel piazzale Kennedy ha avuto luogo l'appuntamento irrinunciabile e in continua evoluzione per il mercato internazionale della nautica e per tutti gli appassionati del mare. Innovazione, design, tecnologia e made in Italy si incontrano da oltre 60 anni.
Ti interessa?0
06/13/2022
Presso il polo fieristico di Rho si è svolta la sessantesima edizione del Salone del mobile dal 7 al 12 giugno 2022. Si tratta dell’evento più importante a livello mondiale per gli operatori del settore casa-arredamento. Una citazione dei Gordon Guillumier racchiude il senso di questa edizione: ″la semplicità non esclude il comfort, la matericità e la sensorialità. Si può essere essenziali senza diventare minimalisti″.
Ti interessa?0
03/26/2022
Si è conclusa il 20 marzo un’edizione di successo della fiera d’arte moderna “ArtParma Fair”. La manifestazione ha avuto luogo nei week-end del 12-13 e 18-19-20 marzo 2022 presso il quartiere fieristico parmense nel padiglione 7 in concomitanza con Mercanteinfiera primavera, la più grande fiera di antiquariato d’Europa.
Ti interessa?0
10/26/2021
Martedì 26 ottobre 2021 presso il Piccolo Teatro Grassi di via Rovello 2 è prevista la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2021 di BookCity Milano. L’iniziativa culturale sostenuta dal Comune di […]
Ti interessa?0
07/03/2021
Opere di narrativa, poesia, teatro La mostra ospitata dal 19 maggio al 18 giugno 2021 presso la Kasa dei Libri in via Largo de Benedetti 4 […]
Ti interessa?0
07/03/2021
Mostra/Evento presso lo Spazio Moderno di Arona Lo Spazio Moderno, situato in via Martiri della Libertà 38 ad Arona, ha ospitato nei giorni 18-19-20 giugno 2021 […]
Ti interessa?0
12/21/2022
Alberto Casiraghi noto anche col cognome Casiraghy, è un editore, aforista e illustratore italiano. Autore di raccolte di racconti, poesie e aforismi, ha fondato nel 1982 […]
Ti interessa?0
12/21/2022
Le edizioni di Giovanni Biancardi titolare del Muro di Tessa, libreria antiquaria, studio bibliografico e casa editrice, si distinguono per una produzione e distribuzione di libri […]
Ti interessa?0
12/21/2022
La stamperia A14 si dedica da venticinque anni alla produzione, alla ricerca e alla diffusione di progetti nell’ambito della stampa contemporanea. Realizza edizioni a tiratura limitata […]
Ti interessa?0
12/20/2022
Grande creatività e allegria trasmettono le opere di Lucio Passerini. Nato a Milano nel 1954, vive a Milano. Le sue tecniche sono soprattutto acqueforti, la xilografia […]
Ti interessa?0